L’alfabetizzazione culturale mira a contribuire allo sviluppo dell’intelligenza culturale dei bambini, preparandoli così a interagire nel mondo globalizzato che li attende.
Intelligenza culturale significa essere attenti ad armonizzarsi con culture diverse dalla nostra. Per questo è necessario conoscere altre culture, capire i comportamenti e imparare a relazionarsi in un mondo iperconnesso, soprattutto virtuale.
Cambiano il modo di apprendere e richiedono nuove competenze, inclusa l’intelligenza culturale.